“Tutelare la basilica e la piazza di Santo Spirito dai vandali e dagli spacciatori, con un presidio fisso delle forze dell’ordine e con una cancellata a protezione del sagrato. Questo chiedevamo in una mozione presentata nell’aprile del 2022”, che impegnava la Giunta regionale toscana a “farsi tramite con l’Amministrazione comunale di Firenze per mettere in sicurezza l’area attorno alla Basilica, se necessario anche con l’apposizione di una cancellata di protezione, soprattutto in corrispondenza delle aree più soggette a degrado, come le facciate, il sagrato e l’abside; cancellata anche amovibile, per essere aperta durante l’orario di apertura della Basilica per recarsi alle funzioni religiose”. Lo afferma il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella.
“I graffiti e le scritte con cui l’altra sera è stata vandalizzata la basilica, sono gesti gravissimi – sottolinea Stella -. Purtroppo, tutte le notti, centinaia di giovani si ritrovano sul sagrato della chiesa fino a tardi, per cantare e ballare utilizzando, come testimoniato dalle immagini diffuse dai residenti della zona, il sagrato come un orinatoio a cielo aperto, soprattutto in corrispondenza del muro laterale della Chiesa, sul lato di via del Presto di San Martino e via dei Coverelli. Per questo chiediamo al Comune di affrontare questa emergenza permanente anche mediante l’installazione di telecamere, di una maggiore illuminazione e di un presidio fisso di forze dell’ordine, che allontani il rischio di spaccio, bivacchi, risse, danneggiamenti e atti di vandalismo. La realizzazione della cancellata è assolutamente indispensabile”.